Mi son data all'alcool!

E l'ho fatto cominciando con un liquorino davvero buono,per me.
La crema di liquore alle fragole.
Avviso:la dose originale prevedeva più alcol,che io ho ridotto e devo dire che il risultato,per me,è perfetto.
Ingredienti:
- 150 gr di fragole (o fragoline,che sono più profumate)
- 700 gr di zucchero
- 1/2 L di latte fresco intero
- 1/2 L di panna
- 250 ml di alcool con gradazione 95°
- 1 bustina di vanillina
Lavate bene le fragole sotto l'acqua corrente;asciugatele senza strofinarle su di un telo,dopodiché mettetele a macerare in un vaso chiuso e al buio con l'alcool per 5 giorni,scuotendolo almeno una volta al giorno.
Trascorso il tempo,filtrate con un colino a maglie strette l'alcool con le fragole.Tenete da parte l'alcool mentre le fragole ponetele in una pentola dove aggiungerete anche il latte,la panna,lo zucchero e la vanillina.
Fate sobbollire a fiamma bassa per 10 minuti circa,mescolando frequentemente.
Spegnete e lasciate raffreddare completamente.
Filtrate nuovamente e aggiungete l'alcool.Mescolate,imbottigliate e tenete in freezer.
Lasciate riposare il liquore per almeno 15 giorni prima di poterlo consumare.
Per chi volesse metto anche la ricetta originale:
ingredienti: 300 gr di fragole, 700 gr di zucchero, ½ litro di latte fresco intero, ½ litro di panna, ½ litro di alcool con gradazione 95°, 1 busta di vanillina.
Ciao, volevo sapere:
RispondiEliminaFar sobbollire vuol dire far leggermente bollire?
E poi...io le fragole le avevo messe intere nell'alcool, avrei dovuto tagliarle?
Dovrei frullarle alla fine?
Ho raddoppiato i tuoi ingredienti ma mi sa che è uscito troppo dolce O.O'
Mille domande, mille dubbi.
Grazie in anticipo
- Gaia -
Ciao, scusa il ritardo con cui ti giunge questa risposta ma ho avuto degli imprevisti che mi hanno tenuta lontana dal pc.
RispondiEliminaRispondo alle tue domande in sequenza:
-si, si fa bollire a fiamma bassa bassa per 10 minuti.
- Le fragole io le ho tagliate perchè ho la convinzione che esprimano di più il loro sapore così, ma penso che non cambia nulla anche se messe intere.
-Le fragole non vanno frullate, sono uno scarto finale della preparazione e vanno separate dal liquido attraverso un colino.
Spero di aver risposto in maniera esaustiva alle tue domande. In tutti i casi sono a tua disposizione e grazie a te per aver scritto.
Ciao
- Nicoletta -