![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzqLpLk4SyOZew6RNB_k4U09qDOnUYzPgjdGf1DXKLLzlVVcb9FaIZmHXEekeatLhyphenhyphen4A9GXavpLJjMzQd2VybzW1ZyL4ujaMBoMZk2vJ9_Tva7HUWdeY898KQvwvdkzwcTO0j41zb65fg/s1600/48125_625588800789421_440794178_n.jpg)
Ricetta tratta dal mensile Più Dolci. Titolo originale della ricetta "Colomba al Maraschino Luxardo"
Ingredienti impasto:
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di farina Manitoba
- 50 gr di latte tiepido
- 180 gr di zucchero
- 25 gr di lievito di birra
- 200 gr di uova sgusciate a temperatura ambiente
- 150 gr di burro morbido
- 5 cucchiai di Maraschino Luxardo
- 60 gr di canditi di arancia e cedro
- 1/2 cucchiaino di sale
Copertura:
- 50 gr di albumi
- 50 gr di zucchero
- 30 gr di mandorle
- 30 gr di granella di zucchero
Preparazione.
Mescolate le due farine.
1° impasto: mescolate insieme il lievito sciolto in una tazzina di latte appena tiepido con 1 cucchiaio di farina più 1 cucchiaino di zucchero.Lasciate lievitare il preimpasto protetto per 30 minuti.
2°impasto: setacciate 120 gr di farina,aggiungete il panetto lievitato e tanta acqua tiepida quanta ne occorre per ottenere una pasta molle e appiccicosa (circa 130 gr).Lasciate lievitare per 30 minuti.
3°impasto: unite altri 120 gr di farina,30 gr di zucchero e 20 gr di burro morbidissimo. Lavorate bene la pasta,ponetela in una capiente ciotola che le consenta di espandersi e lievitare,copritela con pellicola per alimenti e lasciatela riposare ancora per 60/70 minuti.
4°impasto: setacciate sulla massa il resto delle farine con il sale,poi aromatizzate con il Maraschino Luxardo. Impastate con le uova,lo zucchero restante e il burro morbido. Lavorate a lungo la pasta,fino a renderla omogenea (dovrà risultare molto morbida).
Lasciatela lievitare per 3 ore coperta con pellicola per alimenti. Impastate nuovamente ed aggiungete i canditi infarinati.
Trasferite la massa nello stampo di carta,copritela e lasciatela lievitare per 40 minuti.
Copertura: sbattete gli albumi con lo zucchero,fino ad ottenere una glassa liquida, Versatela sulla colomba,poi distribuite in superficie le mandorle e la granella di zucchero.
Note:
Ho usato solo i canditi di arancia
Ho usato un liquore Maraschino di altra marca
Ho usato uno stampo antiaderente a forma di colomba
Nessun commento:
Posta un commento