
- 400 gr di biscotti secchi tipo galletti
- 100 gr di burro o margarina
- 2 uova
- 1 bicchierino di Martini
- 1 bicchiere di zucchero
- 2 tazzine di caffè
- 2 gr di frutta candita a piacere
- 100 gr di cacao amaro oppure Nesquik
Tritare i biscotti grossolanamente mettendoli in un
canovaccio,chiuderlo e battendo sopra un bicchiere o passare un mattarello.> >
Mettere i biscotti
in una ciotola e aggiungere lo zucchero,il cacao,la frutta candita;mischiare il
tutto e adesso aggiungere le uova,il burro liquefatto e il liquore. mischiare
il tutto e mettere l'impasto nella carta stagnola dando la forma di un salame;arrotolare
e porre in freezer per 2 - 3 ore.> >
Passato questo
tempo,scartarlo e tagliatelo a fette,ponetelo in un piatto da portata e
servite.> >
Anche se ne dubito
che ne avanzi, lo si può conservare in frigo.> >
E per dare un
tocco in più al dolce,si può spolverare di zucchero a velo.> >
Buon appetito> >
un classico che non tramonta mai , buono!
RispondiEliminasempre buonissimo!!!
RispondiEliminail salame al cioccolato insieme al tiramisu sono dolci senza tempo e sempre bonissimi!!bacioni imma
RispondiEliminaBuono e veloce! Brava!
RispondiEliminaVado a spulciare tra le tue ricette ti devo "rubare" quella della fetta al latte (spero di non sbagliarmi)!
Buon fine settimana!
si,veramente un classico;e ci sono anceh tante versioni.
RispondiEliminaBetty,ruba pure tutte le ricette che vuoi,sono qua per questo
baci a tutti
evviva ho appena finito di fare il salame è venuto benissimo questo dolce mi ricorda quando ero piccola alle feste di compleanno era sempre presente.Baci niki e graxie per la ricettina e buona serata a tutti Mila
RispondiEliminaun bacio a te mila.....
RispondiEliminaCiao! strano questo salame! innanzitutto per i biscotti, poi per l'uso del martini e della frutta candita! A noi proprio non riesce neppure quello classico, però siamo bravissime ad assaggiare
RispondiEliminabacioni
IHIHIHIHIHIHI ! A CHI LO DITE!! CHISSà QUANDO CI POTREMMO METTERE A DIETA :S
RispondiEliminaPAZIENZA !!
Buono il salame di cioccolato, mi ricorda tanti merende pomeridiane con i compagnetti di scuola...
RispondiEliminaCosa vedo???? io il salame al cioccolato (come lo chiamo io) lo faccio spessissimo in estate, è simile alla tua la ricetta, solo che io al posto del martini metto l'alkermes
) Buono davvero. T'è venuto benissimo... bacioni
RispondiElimina