-150 gr di pan di Spagna già pronto
- mezzo tubetto circa di latte condensato
Per glassare :
cioccolato bianco colorato più colorante rosso
cioccolato fondente
rapè di cocco, zuccherini colorati
Questa ricetta può essere anche di recupero. A volte capita che avanza un po' di pan di Spagna quando si prepara una torta, oppure rimane un po' di ciambellone, che sia al cioccolato o neutro.
Eccovi allora la ricetta che fa al caso nostro : i cake pops. Sono delle piccole torte in stecco, come dei lecca lecca, che si possono glassare con la cioccolata ( come ho fatto io), oppure decorare con la pasta di zucchero.
In un'altra occasione ho già preparato questa ricetta, sostituendo però il latte condensato con la crema alle nocciole ( nutella).
Ecco, sì, un'altra particolarità di questi dolcetti è che la basa si può impastare con la crema alle nocciole, confetture, crema pasticcera o al cioccolato oppure, come ho fatto oggi, il latte condensato.
Vi spiego brevemente il procedimento :
Si mette in un contenitore il pan di Spagna avanzato e si sbriciola con le mani. A questo punto si aggiunge il latte condensato e si impasta fino ad ottenere una massa omogenea.
Formare ora delle palline ( possibilmente tutte dello stesso diametro), e posizionarle su un foglio di carta forno.
Sciogliere ora il cioccolato, immergere da un lato lo stecco e infilzare la pallina stando attenti a non andare fino in fondo per evitare di bucare sotto il dolce.
Questa pratica è utile per saldare lo stecco al dolcetto, così da agevolare poi l'operazione di glassatura.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi79Ul82njHQMrX1C-tcZnX5KeNNnPbv2syg3Fw_1_4m434m1F0LyMvBFwX3VVPb4JQSLD3gDYRjL7mcF2OnMjSH-OXeoGQYtfvRW_NBu_kQYbel8ipMJcUhcoa8dO-pPNhAbVMJcRTcyM/s320/IMG_20161205_175154.jpg)
Una volta glassati sarebbe il caso di posizionare i cake pops in posizione verticale, magari infilzati su una base di polistirolo.
In mancanza di ciò, posizionare i dolcetti nuovamente sopra il foglio di carta forno e aspettare che il cioccolato si solidifichi per bene prima di staccarli e confezionarli.
E questo è tutto.
Spero la ricetta possa esservi da spunto per queste festività natalizie. I bambini ne andranno sicuramente matti.
Se può esservi di aiuto, eccovi la video ricetta.
Ciao! ^^
Nessun commento:
Posta un commento