Il fatto è questo. Ieri mio padre mi porta una bella busta di melanzane appena colte nell'orto.
Così penso subito a cosa farne e ne prendo un paio per grigliarle in padella, con l'idea di consumarle come contorno alla carne, condite con olio, aglio, prezzemolo, sale e aceto.
Ma alla fine non fu così. Avendo già bolliti i fagiolini, decisi di mettere le melanzane grigliate, ma senza ancora condite, in frigo per consumarle oggi.

Ingredienti per una persona, quella che sta a dieta e che ne sperimenta di continuo per non cadere nella solita routine del petto di pollo insipido :D
- 60 gr di orzo perlato
- 50 gr di pomodorini pachino
- 150 gr di melanzane
- 120 gr di fesa di tacchino
- 3 cucchiaini di olio EVO
- foglioline di menta fresca
- sale e pepe q.b.
Ho lavato e spuntato le melanzane, le ho pelate ma non completamente, e poi le ho tagliate a fette non troppo sottili.
Ho messo sul fuoco la padella antiaderente ( non ho quella solita per grigliare, ma comunque il risultato non è male), e una volta calda ho messo a grigliare le fette di melanzane da entrambi i lati.
Finito questo le ho messe da parte a raffreddare. Se devono essere usate il giorno dopo, come è successo a me, meglio un contenitore con il coperchio e in frigo.
Passo 2. Ho messo sul fuoco una piccola pentola con l'acqua e quando ha preso il bollore, ho salato l'acqua e ho versato l'orzo perlato, facendo cuocere come da indicazioni sulla confezione.

Passo 3. Ho lavato e tagliato a piccoli pezzi i pomodorini pachino e li ho messi dentro una ciotola ampia, aggiungendo subito dopo anche il petto di pollo e le melanzane grigliate, anche queste tagliate a quadrotti. Ho salato leggermente e ho aggiunto la menta spezzettata.
Passo 4. Una volta cotto l'orzo, l'ho scolato e raffreddato sotto l'acqua corrente fredda, poi l'ho aggiunto alle verdure e alla carne, ho condito con olio e pepe e ho mescolato bene per far amalgamare i sapori.
Infine, ho lasciato riposare in frigo a raffreddare fino al momento di consumarlo.
Nessun commento:
Posta un commento