
Antefatto.
L'altro giorno avevo preparato per cena i fusi di pollo al forno con le patate. Un classico insomma. Solo che, pensando fossero piccini e che in cottura si sarebbero rimpiccioliti di più, decisi di farne un paio in più. Risultato : sono rimasti nella teglia, soli soletti senza nemmeno un ricordo delle patate, che invece sono state spazzolate tutte. XD
Il giorno dopo ho provato a rifilarli per il pranzo ai miei figlioli, come secondo piatto, ma è stato un categorico "no" detto all'unisono.
Mio marito sapevo già a priori che non ne avrebbe voluto sapere niente tornato da lavoro alla sera, e visto che non volevo surgelarli, pensai di farne qualcosa per me.
Ho pesato la mia porzioncina di cous cous a freddo ( 60 gr) e ho proceduto con la sua preparazine seguendo le istruzioni della sua confezione, ossia ho fatto bollire 70 gr di acqua ( nella confezione dice di usarne tanta quanto il peso del cous cous ma io ho notato che con qualche goccia d'acqua risulta più morbido e questo mi piace assai), che ho salato leggermente e, a differenza dalle altre volte, non ho aggiunto olio di oliva perchè già i fusi di pollo sono stati cotti al forno con abbondante olio >_<
Ho versato quindi l'acqua bollente sul cous cous, ho coperto il contenitore con la pellicola trasparente, ho lasciato riposare 5/10 minuti e ho pi sgranato i chicchi con i rebbi della forchetta.
A parte ho levato la pelle ai fusi di pollo, disossati e spezzettata la carne con le mani in maniera piuttosto grossolana.
Ho anche tagliato a tocchetti un pomodoro bello rosso e un cetriolo, privandolo dei semi.
Infine, ho assemblato tutti gli ingredienti e spolverato leggermente con del pepe nero.
Avendo già salato il cous cous e i fusi di pollo nella loro preparazione, non ho sentito la necessità di salare anche le verdure, che hanno preso sapore amalgamandosi con gli altri ingredienti.
Questo è quanto. Spero che l'idea vi sia piaciuta e a presto con una nuova ricetta.
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento