- 1 litro di yogurt naturale
- 1 telo a maglie fitte
Brevemente spiego come fare lo yogurt, anche se nel blog c'è un post
dedicato a questo tipo di preparazione.
Si procede prendendo uno starter - cioè
uno yogurt tipo kir o actimel rigorosamente naturali e si stempera nel latte
intero a lunga conservazione - se si vuole ottenere uno yogurt 'intero' e denso
-, oppure nel latte parzialmente scremato - se si vuole uno yogurt più magro e
meno denso sicuramente -.
Io preferisco decisamente il latte intero, che dà un sapore notevolmente
migliore a mio parere.
Mettere Il latte mescolato allo yogurt in un contenitore che entri dentro
la yogurtiera, oppure versarlo negli appositi vasetti - per questo tipo di
preparzione ho preferito utilizzare un contenitore- e lasciarlo fermentare
seguendo le istruzioni della propria yogurtiera.
Quando lo yogurt si è formato va trasferito in frigo ad assestarsi per un
paio d’ore.
Trascordo questo tempo si prende un telo pulito e dove si ha avuto l’accortezza
di sciacquarlo molto bene durante il lavaggio, di modo che siano stati
eliminati bene i residui di detersivo. In alternativo si può usare della garza
a magie fitte.
Il telo va aperto sopra un contenitore e si versa lo yogurt
all'interno;chiudere quindi i lembi del telo e legarli con uno spago da cucins ,
poi appendere questo fagotto in modo da favorire la fuoriuscita del siero.
Ci vorranno circa 5/6 ore, dopodichè si prende il fagoto, si apre e si
raccoglie con un cucchiaio lo yogurt che nel frattempo sarà diventato molto
denso,una crema, che dovrà essere conservato dentro un contenitore di vetro ben
chiuso e in frigo.
Questo tipo di yogurt è adatto per diverse preparazioni, quali le salse per
condire i famosi kebab o per preparare un ottimo fruttolo casalingo.
Dimenticavo che lo yogurt si fa colare fuori dal frigo solo se la
temperatura è bassa,cioè fa freddo,altrimenti si consiglia di farlo colare
dentro al frigo.
Molto interessante questo yogurt !
RispondiEliminainteressante questa preparazione!
RispondiEliminabuona serata
PROVATELO ,Dà VERAMETNE DELLE SODDISFAZIONI.BUONA SERATA ANCEH A VOI
RispondiEliminaGraziiieeeee Io vivo di yogurt greco... mammamai e l'idea di portlo fare a casa mi alletta troppo.... !!! A presto
RispondiElimina